Vogliamo realizzare un Paese più efficiente e sicuro
Il consorzio Key Re Management
KEY RE MANAGEMENT si struttura come Consorzio di Imprese, nato per organizzare ed ottimizzare l’importante flusso di lavoro generato dall’opportunità rappresentata dal Superbonus al 110%.
Le consorziate rispondono a stringenti requisiti di competenza, affidabilità, solvibilità, rispetto assoluto delle normative vigenti, ed il loro accesso al Consorzio è valutato da tecnici, avvocati e fiscalisti.
“La scelta di un Consorzio completo come la KREM, consente al committente di delegare una serie di problemi che normalmente si affrontano nella scelta e gestione dei fornitori.”
Adriano DuliziaPresidente del Consorzio Key Re Managementi
Specializzati nella riqualificazione Energetica e Sismica
A seguito dell’approvazione della Legge n. 77 del 17 Luglio 2020, che negli articoli n. 119 e n. 120 introduce la possibilità di detrarre il 110% del valore di determinate opere di efficientamento energetico nell’arco di 5 anni (cosiddetto Super Bonus 110%), abbiamo deciso di dare vita al consorzio Key Re Management, composto da imprese di questo settore, ognuna competente nelle diverse aree necessarie al positivo svolgimento della pratica del Super Bonus.
![](https://www.consorziokrem.it/wp-content/uploads/2020/10/Lucen.jpg)
SCONTO IN FATTURA
con Lucen Spa
Key Re Management lavora in partnership con la ESCo (Energy Service Company) Lucen Spa, la quale materialmente finanzia tutti i lavori acquisendo il credito d’imposta generato dall’operazione Superbonus 110%. Lucen Spa ha dato mandato diretto al nostro Consorzio per lo svolgimento della pratica, ed indicherà quale impresa edile presente nel Consorzio eseguirà materialmente i lavori.
Contattaci Subito